× test

★★★★★

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sugo Nebrodi, 280g

Un sugo a base di pomodoro squisito che prende il nome dai bellissimi monti Nebrodi, nel nord della Sicilia. Perfetto per i mesi invernali, con salsiccia, pancetta, funghi porcini e olive nere. Davvero squisito!

9.90

LOCAL
ARTISAN

KNOWLEDGE
QUALITY

LUXURY
CARE

SUSTAINABILITY
RESPECT

Sai che

I Monti Nebrodi, insieme alle Madonie a ovest e ai Peloritani a est, costituiscono l’Appennino siciliano. Si affacciano, a nord, direttamente sul Mar Tirreno, mentre il loro limite meridionale è segnato dall’Etna, in particolare dal fiume Alcantara e dall’alto corso del Simeto.

I Nebrodi sono una catena montuosa che corre lungo la Sicilia nord-orientale. Insieme alle Madonie e ai Peloritani, formano l’Appennino siciliano. Nel 1993 vaste aree dei Nebrodi sono state trasformate in parco nazionale che si estende per 856,87 km², una delle più grandi aree protette della Sicilia. Il paesaggio naturale dei Nebrodi è caratterizzato da ricche foreste, ampi e verdi pascoli d’alta quota, laghi silenziosi e torrenti che contrastano con l’immagine più comune di una Sicilia arida e arsa dal sole. L’allevamento del bestiame (soprattutto bovino, ma anche equino) è praticato in modo non intensivo e vi è una razza autoctona di suini, denominata Nero dei Nebrodi, che vive allo stato semibrado e selvatico.

I prodotti alimentari tipici dei Nebrodi trovano la loro massima espressione nei prodotti caseari: il canestrato dolce o piccante, il saporito pecorino, la profumata provola e la delicata ricotta sono, ancora oggi, lavorati dalle abili mani dei pastori. Rinomati sono anche i salumi ricavati dalla carne del suino nero dei Nebrodi; pregiate sono le produzioni di olio d’oliva, miele, nocciole, pistacchi e frutti di bosco; gustose sono le conserve di pomodori, funghi e melanzane; molto apprezzati sono i dolci (pastareale, chiacchiere, ramette, crispelle, latte fritto, giammelle, pasta di mandorle). La cucina è sobria ed essenziale e riserva sapori antichi (maccheroni fatti a mano, castrato alla griglia, capretto arrosto) da gustare nelle caratteristiche trattorie.

Sugo Nebrodi si abbina perfettamente ai nostri fusilloni e ai paccheri.
Se si preferisce optare per un prodotto senza glutine, i Nebrodi trovano un abbinamento perfetto sia con i nostri fusilloni ai piselli che alle casarecce di lenticchie rosse.

Pasta (fusilloni, paccheri, pea fusilloni or red lentils casarecce) with Nebrodi sauce and grated caciocavallo cheese.

polpa di pomodoro, salsiccia, pancetta, funghi porcini secchi, cipolla, olive nere, olio extravergine di oliva, sale marino integrale, zucchero

Conservare in un luogo fresco e asciutto a una temperatura di circa 10°. Una volta aperto, coprire con olio, conservare in frigorifero e consumare entro 4/5 giorni.

Prodotti correlati

Scopri le box

Review

Start Convertation
1
How can we help you?
Mario
How can we help you?
Ciao come possiamo aiutarti?