× test

★★★★★

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sugo Lachea, 280g

Il sugo Lachea è un omaggio al Mediterraneo e ad alcuni dei suoi ingredienti simbolo di terra e di mare: polpa di pomodoro, tonno, acciughe, olio extravergine di oliva, prezzemolo, aglio, sale marino integrale. Il sugo Lachea si abbina perfettamente alla nostra pasta, in particolare ai fusilloni, la cui forma cattura i vari ingredienti.

6.90

LOCAL
ARTISAN

KNOWLEDGE
QUALITY

LUXURY
CARE

SUSTAINABILITY
RESPECT

Sai che

È l’isola di Lachea ad aver ispirato la nostra salsa.
L’isola di Lachea fa parte dell’arcipelago dei Ciclopi, appena al largo di Aci Trezza, un piccolo villaggio di pescatori nella parte orientale della Sicilia, a pochi chilometri a nord di Catania.

Nell’Odissea, l’isola Lachea è identificata come il primo approdo di Odisseo nella terra dei Ciclopi. Secondo Omero, il re di Itaca esplorò l’isolotto da cima a fondo senza incontrare nessuno, se non una miriade di capre in libertà. In realtà, l’Isola Lachea ha una chiara origine vulcanica, formatasi in seguito a un’eruzione sottomarina avvenuta in Sicilia circa 500.000 anni fa.

La nostra salsa Lachea è un omaggio al Mediterraneo e ad alcuni dei suoi ingredienti iconici di terra e di mare: polpa di pomodoro, tonno, acciughe, olio extravergine di oliva, prezzemolo, aglio, sale marino integrale.

Lachea-sugo2-1.jpg

Abbiamo scelto di dare carattere a questa deliziosa salsa abbinando il tonno all’acciuga. L’acciuga, detta anche alice, è un pesce osseo presente in tutto il Mediterraneo. Vive in banchi e a profondità variabili e ha un’elevata capacità riproduttiva, riuscendo così a sopravvivere alla feroce pesca nel Mediterraneo.

L’acciuga ha un corpo sottile e affusolato e appartiene alla categoria dei pesci azzurri, con i quali condivide forma, dimensioni e colore del corpo. Come tutti i pesci grassi, le acciughe sono ricche di nutrienti utili, sali alimentari e hanno un contenuto energetico estremamente moderato. In cucina, la carne di acciuga, sia fresca che conservata, è particolarmente gustosa.

Perfetto come condimento per tutti i nostri tipi di pasta, si può usare anche per preparare tartine o per farcire involtini di carne fatti in casa.

  • Involtini di carne con pesto di rucola selvatica
  • Fusilloni con pesto di rucola selvatica e salsicce

rucola selvatica, olio extravergine d’oliva, mandorle d’Avola tostate, parmigiano reggiano, pomodori secchi, aglio, succo di limone

energia 2218KJ – 539 kcal
grassi totali 56 g di cui grassi saturi 5,6g
carboidrati totali 5 g di cui zuccheri 4,3 g
fibra alimentare 3 g
proteine 2 g
sodio 0,12 g

Conservare in un luogo fresco e asciutto a una temperatura di circa 10°.
Una volta aperto, coprire con olio, conservare in frigorifero e consumare entro 4/5 giorni.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

chopped tomato pulp, tuna, anchovies, extra virgin olive oil, parsley, garlic, whole sea salt, sugar

energy 455KJ – 110 kcal
total fat 8,5g of which satured fat 1g
total carbohydrates 3,9g of which sugars 3,9g
dietary fiber 0,8g
proteins 4g
salt 0,4g

18 months from date of manufacture. Store in a cool, dry place at a temperature of around 10°. Once opened, cover with oil, keep in the fridge and consume within 4/5 days.

Prodotti correlati

Scopri le box

Review

Start Convertation
1
How can we help you?
Mario
How can we help you?
Ciao come possiamo aiutarti?