× test

★★★★★

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Solo pasta

Il nome dice tutto, Solo Pasta è una box che contiene una selezione di sei delle nostre tipologie di pasta, prodotta esclusivamente con grani siciliani, trafilata al bronzo e lavorata a bassa temperatura per mantenere intatte le proprietà del grano.
Cosa troverete:

  • 1 x 500g fusilloni di grano duro siciliano, trafilati al bronzo, essiccati lentamente
  • 1 x 500 g di linguine di grano duro siciliano, trafilate al bronzo, a lenta essiccazione
  • 1 x 500 g di paccheri di grano duro siciliano, trafilati al bronzo, a lenta essiccazione
  • 1 x 500g busiate di grano duro siciliano aromatizzate al pistacchio, trafilate al bronzo, lenta essiccazione
  • 1 x 500g spaghetti di grano duro siciliano aromatizzati al nero di seppia, trafilati al bronzo, essiccati lentamente
  • 1 x 500g spaghetti di grano duro siciliano aromatizzati al peperoncino, trafilati al bronzo, a lenta essiccazione

Note:
La pasta di grano duro non è adatta a persone intolleranti o allergiche al glutine.

24.50

LOCAL
ARTISAN

KNOWLEDGE
QUALITY

LUXURY
CARE

SUSTAINABILITY
RESPECT

Sai che

La pasta Exquisito è prodotta con grano duro siciliano di alta qualità proveniente da agricoltura sostenibile.

I nostri agricoltori seguono un progetto di filiera controllata e certificata con una forte impronta territoriale che garantisce l’autenticità e l’origine locale dei grani macinati. Il grano viene coltivato, raccolto e macinato in loco. Questo dà origine a farine e semole che profumano della terra in cui sono nate.

La pasta viene essiccata a bassa temperatura per oltre 20 ore per mantenere intatte le sue qualità nutrizionali e viene trafilata al bronzo. Questo processo la rende porosa e ruvida in superficie per catturare meglio sughi e condimenti e prolungarne il sapore.

Solo-pasta1.jpg

La maggior parte dei grani che utilizziamo proviene dalle colline che circondano i Monti Iblei, nel sud-est della Sicilia, una terra molto fertile premiata dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Qui molti agricoltori coltivano con passione, secondo metodi tradizionali e rispettosi dell’ambiente. Alcuni grani possono provenire da altre zone della Sicilia, a seconda del periodo e della disponibilità.

10 consigli utili per una cottura ottimale della pasta:

  1. mettere abbondante acqua nella pentola. Il rapporto tra acqua e pasta deve essere di 10:1, cioè per ogni 100 grammi di pasta si deve calcolare 1 litro di acqua. L’acqua di cottura della pasta può essere riutilizzata per deglassare i piatti e pulire gli utensili da cucina o per innaffiare le piante.
  2. non riempite la pentola d’acqua fino al bordo: per evitare che il liquido fuoriesca durante la cottura, riempitela d’acqua fino a 2/3 della sua capacità.
  3. La pentola deve essere coperta con il coperchio mentre l’acqua arriva a ebollizione: bollirà più velocemente.
  4. La pasta deve essere gettata nella pentola solo quando l’acqua inizia a bollire.
  5. Quando si butta la pasta, ricordarsi di togliere il coperchio: la pentola va tenuta scoperta.
  6. Il sale va aggiunto quando l’acqua raggiunge il bollore. L’aggiunta di sale grosso da acqua fredda non solo ritarda il raggiungimento dei 100°C, ma potrebbe lasciare un retrogusto ferroso alla pasta. La dose generale di sale consigliata è di 7 g per 100 g di pasta. Tuttavia, è bene sapere che più a lungo la pasta deve cuocere, meno sale si dovrebbe usare.
  7. La pasta deve continuare a bollire vigorosamente e non deve perdere il bollore. La fiamma deve inoltre rimanere sotto il fondo della pentola e non raggiungere i bordi.
  8. La pasta deve essere mescolata spesso durante la cottura per evitare che si attacchi.
  9. I tempi di cottura sono assolutamente indicativi per la pasta artigianale. Si consiglia di assaggiare la pasta durante la cottura: se è al dente, è cotta.
  10. Il condimento deve essere scelto in base al formato di pasta e la pasta deve essere saltata nel sugo prima di essere servita. Pasta lunga? Scegliete sughi liquidi e cremosi. Pasta corta e media? Si sposa bene con sughi più densi.

Paccheri di grano duro siciliano con Ragù al pesce spada e melenzane

Busiate di grano duro di pistacchio al pesto di pistacchio

Linguine di grano duro siciliano al Nero Mare

Fusilloni di grano duro siciliano al sugo Vegetariano

Spaghetti di grano duro aromatizzati al nero di seppia con pomodorini di pachino e mandorle 

 

Fusilloni, Linguine, Paccheri
Pasta, trafilata al bronzo, essiccata lentamente, 500g
Semola di grano duro siciliano, acqua

Busiate al pistacchio, trafilate al bronzo, essiccate lentamente, 500g
Grano duro, pistacchio 3%.

Spaghetti al nero di seppia, trafilati al bronzo, essiccati lentamente, 500g
semola di grano duro, nero di seppia (3%), acqua

Spaghetti di grano duro al pepe rosso, trafilati al bronzo, essiccati lentamente, 500g
semola di grano duro, pepe rosso (3%), acqua

Fusilloni, Linguine, Paccheri di grano duro siciliano
energia 1515KJ – 362 kcal /grassi totali 1 g di cui grassi saturi 0,1 g / carboidrati totali 75 g di cui zuccheri 1,8 g / fibra alimentare 3,5 g / proteine 11,5 g / sale 0,002 g

Busiate di grano duro al pistacchio

Spaghetti di grano duro al nero di seppia

energia 1647KJ – 370 kcal / grassi totali 1,1g di cui grassi saturi 0,2 g / carboidrati totali 75 gr di cui zuccheri 3,6 gfibra alimentare 3 g / proteine 11,5 gr / sale 0,001 g

Spaghetti di grano duro al pepe rosso
energia 1647KJ – 370 kcal / grassi totali 1,1 g di cui grassi saturi 0,2 g / carboidrati totali 75 gr di cui zuccheri 3,6 g / fibra alimentare 3 g / proteine 11,5 gr / sale 0,001 g

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Prodotti correlati

Scopri le box

Review

Start Convertation
1
How can we help you?
Mario
How can we help you?
Ciao come possiamo aiutarti?