× test

★★★★★

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Frastuca

Frastuca deriva dall’arabo fustuq e significa pistacchio in siciliano, considerato per le sue qualità, tra i migliori al mondo  per il loro eccezionale profilo gustativo. Il loro gusto unico è una miscela armoniosa di dolcezza delle nocciole e un pizzico di terrosità, con una sottile nota quasi floreale che li distingue dalle altre varietà.  La nostra box Frastuca è un sontuoso viaggio sensoriale attraverso pasta, pesto, panettone e liquore, tutte specialità accuratamente selezionate e realizzate per offrirvi una sinfonia di sapori, un’ode al mondo della gastronomia del pistacchio.
Cosa troverete:

  • 1 x 500 g di pasta Busiate aromatizzata al pistacchio siciliano
  • 1 x 180g di Pesto Pistacchio
  • 1 x 1000g (1kg) Panettone artigianale al Pistacchio di Sicilia
    (Panettone artigianale al Pistacchio di Sicilia)
  • 1 x 50cl Crema di liquore al pistacchio
    (Crema di liquore al pistacchio)

Nota:
La nostra produzione di panettoni è artigianale ed esclusivamente su richiesta. Viene effettuata nel mese di novembre in modo che il panettone ordinato arrivi fresco e fragrante sulle vostre tavole. Pertanto, la confezione di Cioccolato deve essere ordinata in anticipo entro il 31 ottobre. La confezione verrà spedita entro la fine di novembre/inizio dicembre.

95.00

LOCAL
ARTISAN

KNOWLEDGE
QUALITY

LUXURY
CARE

SUSTAINABILITY
RESPECT

You know that

I nostri panettoni artigianali sono il risultato della nostra passione per gli ingredienti freschi, a filiera controllata e, se possibile, a chilometro zero. Utilizziamo infatti frutta, soprattutto siciliana, candita rigorosamente a mano, tuorli di uova fresche, burro, aromi naturali e miele. Aggiungiamo anche ingredienti originali, sperimentando i giusti abbinamenti, senza coprire il gusto originale.

Nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità, abbiamo scelto una confezione semplice ma elegante in cartone kraft riciclato, impreziosita da nastri e qualche decorazione.

exquisito box pistachio panettone

Il Panettone è una deliziosa fusione di pane soffice e dolce e di ricco cioccolato. Ogni boccone è una miscela armoniosa di pasta morbida e burrosa e di decadenti gocce di cioccolato, che lo rendono il compagno perfetto per il caffè del mattino o per un lussuoso dessert. È una vera testimonianza dell’eleganza senza tempo della pasticceria italiana.

I nostri panettoni Exquisito Box sono una gioia per il palato e il finale perfetto per qualsiasi evento natalizio. A casa, come regalo per parenti e amici o come dono aziendale, il nostro panettone sarà sempre Exquisito!

La crema di liquore al pistacchio va gustata molto fredda, ma non dal freezer, e può avere diversi usi. Può essere utilizzata come ottimo fine pasto, oppure per preparare creme e gelati, o ancora come base per cocktail.

Cucinate la pasta busiata aromatizzata al pistacchio con il nostro delizioso Pesto di Pistacchio.

10 consigli utili per una cottura ottimale della pasta:

1. mettere abbondante acqua nella pentola. Il rapporto tra acqua e pasta deve essere di 10:1, cioè per ogni 100 grammi di pasta si deve calcolare 1 litro di acqua. L’acqua di cottura della pasta può essere riutilizzata per deglassare i piatti e pulire gli utensili da cucina o per innaffiare le piante.

2. non riempite la pentola d’acqua fino al bordo: per evitare che il liquido fuoriesca durante la cottura, riempitela d’acqua fino a 2/3 della sua capacità.

3. La pentola deve essere coperta con il coperchio mentre l’acqua arriva a ebollizione: bollirà più velocemente.

4. La pasta deve essere gettata nella pentola solo quando l’acqua inizia a bollire.

5. Quando si butta la pasta, ricordarsi di togliere il coperchio: la pentola va tenuta scoperta.

6. Il sale va aggiunto quando l’acqua raggiunge il bollore. L’aggiunta di sale grosso da acqua fredda non solo ritarda il raggiungimento dei 100°C, ma potrebbe lasciare un retrogusto ferroso alla pasta. La dose generale di sale consigliata è di 7 g per 100 g di pasta. Tuttavia, è bene sapere che più a lungo la pasta deve cuocere, meno sale si dovrebbe usare.

8. La pasta deve essere mescolata spesso durante la cottura per evitare che si attacchi.

9. I tempi di cottura sono assolutamente indicativi per la pasta artigianale. Si consiglia di assaggiare la pasta durante la cottura: se è al dente, è cotta.

10. Aggiungere al Pesto di Pistacchio un paio di cucchiai di acqua di cottura calda per ottenere una consistenza ottimale.
Buon appetito!

Busiate al pistacchio
Grano duro, pistacchio 3%

Pesto di pistacchio
PISTACCHI, MANDORLE d’Avola tostate, Parmigiano Reggiano, basilico, pepe nero, sale marino integrale.

Panettone artigianale al pistacchio di Sicilia
farina di GRANO tenero, acqua, BURRO, zucchero, YALK d’UOVO fresco, lievito naturale di farina di GRANO tenero, aromi naturali, miele, sale, emulsionante E471.

Ripieno interno: PISTACCHIO 40%, zucchero, oli e grassi non idrogenati, amido modificato, LATTE in polvere, lattosio, lecitina di soia, aromi.

Copertura: zucchero, grasso vegetale frazionato completamente idrogenato (palmisti), WHEY in polvere, cacao magro in polvere (5%), LATTE intero in polvere, emulsionanti E322 (lecitina di girasole), E492, aromi, granella di PISTACHIO.

Crema di liquore al pistacchio, 17%.
acqua, zucchero, alcol, pasta di pistacchio 9% (pasta di pistacchio pura, può contenere tracce di altra frutta a guscio, lupino e soia), latte scremato in polvere. Colori: E100, E131ng acqua al Pesto di Pistacchio per una consistenza ottimale.
Buon appetito!

Conservare i prodotti in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente lontano da fonti di luce e calore.

Prodotti correlati

Scopri le box

Rewiews

Start Convertation
1
How can we help you?
Mario
How can we help you?
Ciao come possiamo aiutarti?