× test

★★★★★

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dolci di Sicilia, 1000g

La box Dolci di Sicilia è il trionfo dei migliori e più famosi dolci tipici dell’isola: paste di mandorla, paste di pistacchio, cassatelle di agira, torroni misti, arance candite ricoperte di cioccolato. Dolcezze di Sicilia è una delizia per gli occhi e per il palato, un regalo perfetto per se stessi o per i propri cari.
Tutti i dolci contenuti nella box Dolci di Sicilia sono privi di conservanti.

49.50

LOCAL
ARTISAN

KNOWLEDGE
QUALITY

LUXURY
CARE

SUSTAINABILITY
RESPECT

Sai che

Si pensa che l’origine della lavorazione della mandorla risalga agli arabi che nel VI secolo iniziarono a lavorarle  con lo zucchero per produrre dolci sofisticati. Si dice anche che nell’XI secolo i monaci del Convento della Martorana a Palermo abbiano creato le prime paste di mandorla. Le mandorle siciliane sono utilizzate per creare paste di mandorle croccanti all’esterno, morbide all’interno e molto profumate.
Le paste al pistacchio sono una variante di quelle di mandorla. Sono diffusi soprattutto nella Sicilia orientale, nella zona di Catania. Le mandorle vengono lavorate insieme ai pistacchi e assumono il caratteristico colore verde dei pistacchi siciliani con un gusto davvero delizioso e unico.

torroncini

Le cassatelle di Agira sono tipiche dell’omonimo comune in provincia di Enna. Sono un dolce molto antico, si pensa che risalgano alla dominazione spagnola in Sicilia che portò nell’isola l’uso del cioccolato. Hanno una forma a mezzaluna e si preparano con una tenera pasta frolla spolverata di zucchero a velo e riempita con un impasto di cacao, mandorle macinate, farina di ceci, zucchero e buccia di limone essiccata e un po’ di cannella. La loro produzione è molto laboriosa e richiede diversi passaggi, la ricetta è gelosamente custodita e tramandata di generazione in generazione. Il segreto di una cassatella perfetta sta nell’equilibrio dei singoli ingredienti che compongono il ripieno e in una pasta frolla sottile, morbida e friabile.
I torroncini sono una versione in miniatura del  torrone più grande, a forma di parallelepipedo e ricoperti di cioccolato bianco, al latte, fondente, al caffè, all’arancia e alla vaniglia. Il nome torrone deriva da torre che significa tostatura, in riferimento alla tostatura delle mandorle utilizzate a cui si possono aggiungere i pistacchi per l’omonima versione. I torroncini sono dolci particolarmente raffinati che non possono mancare in un box dedicato ai migliori dolci di Sicilia.
La storia della frutta candita inizia in Oriente, in particolare in Mesopotamia e in Cina, per conservare radici e piante. Ma i veri precursori della moderna canditura sono gli Arabi, che servivano agrumi e rose candite nei momenti topici dei loro banchetti. Il termine candito, infatti, deriva dalla parola araba qandi che indica il succo di canna da zucchero utilizzato dagli antichi per conservare fiori e frutti, al fine di trasformarli in dolci prelibatezze. La Sicilia acquisì la maestria della canditura durante la dominazione araba e la frutta candita fa ancora parte di molti dolci tradizionali. Le nostre arance candite ricoperte di cioccolato sono particolarmente eleganti da vedere, deliziose da gustare e contribuiscono a rendere raffinata e difficile da dimenticare qualsiasi tavola in cui vengono servite.

Conservare in luogo fresco e consumare entro 5 giorni al massimo.

Prodotti correlati

Scopri le box

Review

Start Convertation
1
How can we help you?
Mario
How can we help you?
Ciao come possiamo aiutarti?