× test

★★★★★

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Aperitivo Mare

Sentite l’odore del mare, ascoltate il dondolio delle onde. L’acqua vi sfiora dandovi refrigerio dalla calura estiva e lasciando il sapore del sale sulla vostra pelle. Fatevi accompagnare da  APERITIVO MARE.
Cosa troverete nella box:

  • 1 x 200 g Pesce Spada con Confettura di Gelsi
  • 1 x 200 g Tonno, menta, uva passa e pinoli (tonno, menta, uva sultanina e pinoli)
  • 1 x 200 g Sgombro in olio di oliva
  • 1 x 200 g Crema di affumicati misti (crema di affumicati misti)
  • 1 x 280 g Peperonata
  • 1 x 180 g Agrodolce di cipolla rossa
  • 1 x 160 g Chutney Arance e Finocchi (chutney di arance e finocchi)
  • 1 x Coste al Vento, Grillo, Cantine Barbera, vino biologico

99.00

LOCAL
ARTISAN

KNOWLEDGE
QUALITY

LUXURY
CARE

SUSTAINABILITY
RESPECT

Sai che

CANTINE BARBERA si trova nella Sicilia occidentale, nella zona costiera Menfi DOC. Marilena Barbera è il cuore e l’anima dell’azienda, una viticoltrice indipendente come ama presentarsi. Pratica un’agricoltura biologica, una vinificazione naturale, nel massimo rispetto del terroir di Menfi. Non sono ammessi diserbanti o fertilizzanti sintetici, né altri prodotti chimici sistemici per l’agricoltura che possano alterare la salute dell’ambiente e la sua ricca biodiversità. In cantina, lavora solo con fermentazioni spontanee e pratiche di vinificazione non invasive, per rispettare la personalità unica dei vitigni autoctoni siciliani e la splendida terra a cui appartengono.
Cantine Barbera ha ottenuto la certificazione biologica nel 2016 ed è in fase di certificazione biodinamica.

Coste al Vento, è ottenuto da Grillo 100%, uno dei vitigni più interessanti della Sicilia, ottenuto nel 1873 dall’agronomo Antonio Mendola attraverso l’incrocio di due antiche varietà autoctone: Catarratto e Zibibbo.
Figlio di terre generose, con terreni argillosi, fertili e profondi, ricchi di minerali, il Coste al Vento ci regala un frutto pieno e maturo che si fonde con le note salmastre portate dai venti marini, in un crescendo armonico reso originale dalla macerazione sulle bucce per sette giorni e dalla fermentazione con lieviti indigeni. Coste al Vento è un vino estremamente piacevole e versatile negli abbinamenti. Un vino di struttura, che spesso raggiunge gradazioni alcoliche intorno ai 13° mantenendo una sorprendente freschezza e una grande agilità di beva, anche dopo qualche anno di invecchiamento. Il motivo risiede nell’evidente sapidità conferita al vino dal terroir marino di appartenenza, che compensa le sensazioni più calde generate dall’alcol e lo rende dinamico e appagante.

Il peperone (Capsicum annuum L.) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Solanacee, a cui appartengono anche pomodori, patate e melanzane. I peperoni sono l’ortaggio estivo per eccellenza, caratterizzati dai colori tipici di questa stagione, giallo, rosso e verde, non sono solo gustosi ma anche ricchi di effetti benefici. Notevoli sono le loro proprietà antiossidanti, dovute all’elevato contenuto di vitamina A, C e betacarotene, e quelle diuretiche e depurative. Sono inoltre ricchi di sali minerali, soprattutto di potassio, che li rende perfetti alleati del sistema cardiovascolare. I tre diversi colori dei peperoni non sono dovuti alla specie di appartenenza, ma al diverso grado di maturazione, poiché tutti i peperoni sono inizialmente verdi, anche se ci sono alcune differenze organolettiche. Quelli rossi hanno una polpa croccante e zuccherina, quelli gialli sono succosi e teneri, mentre quelli verdi hanno una polpa carnosa e un sapore dolce.

Consigliamo di preparare dei crostini con i seguenti abbinamenti:

  • sgombro con cipolle in agrodolce
  • sgombro con peperonata
  • crema di pesce misto affumicato con arance e chutney di finocchio.

Pesce Spada con Confettura di Gelsi
Pesce spada 60%, confettura di gelsi neri 10%, olio d’oliva 29,5%, sale marino0,5%.

Tonno, menta, uva passa e pinoli
Tonno 65%, olio d’oliva 29%, menta-uvetta e pinoli 5%, sale 1%.

Crema di affumicati misti
Pesce spada affumicato, tonno affumicato, olio d’oliva, sale.

Agrodolce di cipolla rossa
cipolla rossa, olio extravergine di oliva, aceto di vino, zucchero, sale marino integrale, tracce di olio di girasole.

Peperonata
peperoni, patate, olive nere, olio extravergine di oliva, passata di pomodoro, cipolla, zucchero, aceto.

Chutney di arance e finocchio
arance 45% zucchero di canna, finocchio (20%), cipolla, aceto di vino bianco, sale, pepe nero

Pesce Spada con Confettura di Gelsi
energia 989J – 300 kcal / grassi totali 20,1 gr di cui grassi saturi 2,6 gr / carboidrati totali 0 gr di cui zuccheri 8 gr / fibra alimentare 0 gr / proteine 22,9 gr / sale 1,6 gr

Tonno, menta, uva passa e pinoli
energia 1164J – 280 kcal / grassi totali 19,3 gr di cui grassi saturi 3,1 gr / carboidrati totali 1,4 gr di cui zuccheri 0,8 gr / fibra alimentare 24,7 gr / proteine 0,8 gr / sale 1,1 gr

Crema di affumicati misti

Peperonata
energia 660KJ – 159 kcal / grassi totali 12g / grassi saturi 1,g / carboidrati totali 7,5g di cui zuccheri 4,6g / fibra alimentare 4,3g / proteine 3,2g
sale 0,45g

Agrodolce di cipolla rossa
energia 840KJ – 202 kcal / grassi totali 13 gr di cui grassi saturi 1,9 gr / carboidrati totali 18 gr di cui zuccheri 18 gr / fibra alimentare 2,1 gr / proteine 2,1 gr / sodio 1,7 gr

Chutney di Arance e Finocchio
energia 909KJ – 214 kcal / grassi totali 01 gr di cui grassi saturi 00 gr / carboidrati totali 53 gr di cui zuccheri 52 gr / proteine 07gr / sale 0,11 gr

 

Conservare in un luogo fresco e asciutto a una temperatura di circa 10°. Una volta aperto, coprire con olio, tenere in frigorifero e consumare entro 4/5 giorni.

Prodotti correlati

Scopri le box

Review

Start Convertation
1
How can we help you?
Mario
How can we help you?
Ciao come possiamo aiutarti?